Ecco le più belle pellicole sul calcio: scene cult e dialoghi storici, ritratti grotteschi e momenti memorabili
L’allenatore nel pallone, 1984
Tantissime scene di questo film andrebbero estrapolate e fatte vedere: scene attuali ancora oggi, come la mitica scena del calciomercato
La partita di Fantozzi
Il tifoso, l’arbitro e il calciatore, 1983
ecco la scena cult ambientata nel bar Forza Lupi
Bar dello Sport, 1983
Lino Banfi scommette sulla vittoria del Catania a Torino contro la Juve e fa 13: riscattando una vita da “terrone”
Mediterraneo, 1991
Il rigore più controverso della storia del Cinema Italiano, nel capolavoro premio Oscar di Gabriele Salvatores
Tre uomini e una gamba, 1997
L’Italia-Marocco sulla spiaggia passa alla storia per un supergol di Aldo
Mi faccia causa, 1984
in un’aula di tribunale di dibatte un episodio da stadio: due tifosi della Roma (un aristocratico e un popolare) fanno la pipì in testa a un luminare di Milano in trasferta per la sua Inter
STRANIERI
Maradona by Kusturica, forse il più bel film di sempre sul calcio
Febbre a 90, 1997
film tratto dal romanzo di Nick Hornby: il calcio viene interpretato come emozione e diventa letteratura
Green Street Hooligans, 2005
il film sulla “firm” più rispettata d’Inghilterra, rappresentata dalla GSE del West Ham: un viaggio nel sottobosco degli stadi inglesi dopo le misure della Tatcher degli anni ’90.
Da guardare preferibilmente in inglese