Dicembre, il Barça vince il mondiale per club ma lo spettacolo lo danno i tifosi del River per le vie di Osaka e Yokohama, ma la prima pagina più significativa è quella di Josè Mourinho esonerato dal Chelsea (ufficialmente è una rescissione consensuale). Qui una prima pagina di Abu Dhabi: The Special Gone
Novembre è stato caratterizzato in tutto il mondo da cosa è successo venerdì 13 a Parigi: tanti morti per un nuovo attentato terroristico al cuore dell’Europa. Questa la prima pagina del Times il giorno dopo l’amichevole di Londra tra l’Inghilterra e la Francia
a Novembre ci ha salutato anche Jonah Lomu: il più grande rugbista di sempre si è spento a soli 40 anni, portandosi dietro molti dubbi sulla natura della sua strapotenza fisica
a ottobre anche la moto gp si concede un duello violento. Continuiamo a difendere Valentino e non lo facciamo su tutta la sua vita ma su quella circostanza: Marquez voleva non fargli vincere il mondiale e l’ha fatto, l’idolo che cade nella portada di Marca è quello spagnolo
Agosto, dopo la dolorosa retrocessione in B di qualche anno il River torna a vincere la Libertadores e a giocarsi il mondiale per club
luglio: Messi sconfitto in finale di Copa America: “un’altra volta senza coppa”
giugno, la Juve perde la sua ottava Finale di Champions: 3-1 a Berlino contro il Barcellona, ci riproverà a Milano nel 2016?
ma a giugno c’è anche spazio per l’imperdonabile Vidal, che in piena Coppa America si è schiantato ubriaco con la sua Ferrari. Solo la sua leadership nella Nazionale Roja gli ha evitato la galera
Maggio: scoppia un enrome casino alla Fifa. Arresti per corruzione, un anno che si concluderà con la squalifica di 8 anni per Blatter e Platini
il numero uno dell’Nba si chiama Steve Curry: ha trascinato Golden State alla vittoria finale ma soprattutto è sembrato davvero immarcabile nei playoff
a marzo finisce l’inverno ed è tempo di prova costume: negli Usa l’editoria non si limita ed ecco questa copertina assurda con la modella Hannah Davis
febbraio si apre con la vittoria del SuperBowl degli England Patriots di Tom Brady (un buon motivo per parlare di Gisele), ma i Seattle Seahawks si sono fatti veramente fregare subendo una rimonta epica. Il Seattle Times apre con una domanda retorica: Cosa sarebbe successo se…
gennaio si apre con un attentato terroristico nella redazione di Charlie Hebdo: muoiono in 12 tra giornalisti e vignettisti